News - 2025

Il 1° Italian Geothermal Forum per un Piano Nazionale di Azione per la Geotermia

Il 1° Italian Geothermal Forum per un Piano Nazionale di Azione per la Geotermia

Utilizzando solo il 2% del potenziale presente in tutto il territorio italiano nei primi 5 km di profondità, la geotermia potrebbe soddisfare il 10% della domanda di elettricità in Italia al 2050 e, contemporaneamente, oltre il 50% del fabbisogno per riscaldamento e raffrescamento degli edifici residenziali, pubblici e commerciali. Se ne parlerà l'11 e il 12 marzo 2025 presso il Centro Congressi “Auditorium della Tecnica” di Roma.
Hera, nuovo green bond da 500 mln/euro per progetti sostenibili

Hera, nuovo green bond da 500 mln/euro per progetti sostenibili

La quarta obbligazione riguarda i campi della gestione del ciclo idrico integrato, dell'economia circolare e della transizione energetica ed è rimborsabile in 6,5 anni.
Geotermia, Toshiba realizzerà apparecchiature per centrale di Patuha in Indonesia

Geotermia, Toshiba realizzerà apparecchiature per centrale di Patuha in Indonesia

L'unità 2, in funzione dal 2027, avrà una capacità di generazione di 60,3 MW come base lorda di valutazione continua massima.
Sardegna, più acqua negli invasi ma è emergenza siccità nel Nuorese

Sardegna, più acqua negli invasi ma è emergenza siccità nel Nuorese

Dal 27 gennaio Abbanoa ha predisposto chiusure a giorni alternati a Nuoro e altri 16 centri colpiti dall'emergenza idrica.
Decarbonizzazione, Tap seleziona Penspen per valutazione riutilizzo idrogeno

Decarbonizzazione, Tap seleziona Penspen per valutazione riutilizzo idrogeno

La società di consulenza energetica eseguirà una valutazione completa sia in sede che sul campo delle installazioni fuori terra (AGI), delle valvole di intercettazione (BV) e delle stazioni di compressione (CS).