La maggior parte dei Paesi dell'area, si legge nello studio congiunto, sarà colpita da impoverimento idrico oltre il 75% entro il 2050.
La Presidente CIC Miccolis: "Necessario allineare i meccanismi di incentivazione e ottenere il supporto dei Comuni per aumentare la raccolta di rifiuti organici".
Riduzione del 18,4% della disponibilità di risorse idriche rinnovabili a causa del deficit di piogge e della maggior evaporazione.
La variazione è dovuta all'aumento dei prezzi all'ingrosso.
L'obiettivo è sostenere le aziende, in particolare le PMI, anche attraverso l’integrazione tra le piattaforme Open-es e SACE ESG Hub.