Avviato un progetto pilota a Mantova sul tema, che rientra nel percorso di Confagricoltura per la realizzazione di una comunità energetica rinnovabile.
Il progetto punta all'installazione nello stabilimento di Faenza di un impianto di fuel cell a ossido solido che sfrutta un processo chimico privo di emissioni e che non richiede l'utilizzo di acqua.
L'obiettivo dell'operazione, che concentra le competenze e le attività di BM Tecnologie Industriali e 2f Water Venture, è accelerare un piano industriale orientato allo sviluppo in un mercato in forte crescita.
Il piano prevede 10,9 mld di investimenti sostenibili in infrastrutture gas lungo l'intera catena del valore midstream e investimenti nei business della transizione energetica.