Il progetto consiste in un pannello solare che desalinizza acque marine o purifica le acque di scarto producendo idrogeno verde in maniera indipendente dalla rete elettrica.
L'unità entrerà in produzione entro il 2028 e fornirà fino a 38.000 m3/h di idrogeno per la produzione di carburante sostenibile per l'aviazione (SAF) e oli vegetali idrogenati (HVO).