A cura di Simona Ramberti, Dipartimento per le statistiche economiche, ambientali e conti nazionali di Istat e Stefano Tersigni, Dipartimento per le statistiche sociali e demografiche di Istat.
Primo semestre 2025: registrato calo di 4,2 mln dei ricavi da produzione di energia da fonti rinnovabili per le minori quantità di energia prodotta nel periodo, collegato ad una minore regolarità delle precipitazioni piovose.
Questo contratto rafforza ulteriormente la presenza di MAIRE in Asia Centrale, un'area strategica dove TECNIMONT sta sviluppando anche il complesso petrolchimico di Silleno, che sarà alimentato dal gas trattato presso l’unità di separazione del gas di Tengiz.
Il segmento Water Technologies, si legge in una nota dell'azienda, si conferma determinante per la crescita, sostenuto da dinamiche strutturali globali, come la scarsità idrica, l'evoluzione normativa e una crescente sensibilità ambientale.
EBITDA a 232,1 mln (+36,2%) e risultato netto a 132,9 mln (+37%). Progressi anche nell'attuazione della strategia di sostenibilità, con l'avanzamento di progetti rinnovabili negli Emirati Arabi Uniti.