I 230 milioni di investimenti previsti includono la posa di 400 km di nuove condotte, il potenziamento della rete e la sostituzione dei contatori con smart meters.
L'idrogeno generato potrà essere impiegato nell'ambito della mobilità sostenibile, dell'industria, della produzione di energia elettrica e del riscaldamento della regione.