Questa soluzione mira a ridurre la presenza di torbidità nell'acqua, specialmente durante gli eventi piovosi, e a prevenire la conseguente “messa in scarico" che impedisce l'utilizzo al meglio della portata
Gli interventi strutturali previsti nel piano di investimenti 2024 per il sistema acquedottistico, con un totale di 25 milioni di euro, mirano a migliorare urgentemente l'affidabilità e l'efficienza territoriale dell'attuale sistema di produzione e distribuzione idrica
Questo accordo potenzialmente consentirà a Ryanair di accedere a un massimo di 100 mila tonnellate (33 milioni di galloni) di SAF tra il 2025 e il 2030, il che rappresenta circa 20 mila voli dall'aeroporto di Milano Malpensa a Dublino