L'obiettivo è completare l'impianto entro il 2026, trattando circa 400 mila tonnellate/anno di materie prime biogeniche con la tecnologia Ecofining™ di Eni, per rendere disponibili vari prodotti, tra cui il Sustainable Aviation Fuel, il biocarburante HVO diesel e la bio-nafta
Le principali categorie dei progetti green previste sono le energie rinnovabili, la raccolta e trattamento dei rifiuti, l’efficienza energetica, la gestione delle reti e il clean transportation
Presentato il rapporto di sostenibilità "Le utilities italiane per la transizione ecologica e digitale", elaborato da Fondazione Utilitatis per conto di Utilitalia