Si tratta di progetti pilota di carattere sperimentale per l'ottimizzazione della gestione e l'utilizzo innovativo delle infrastrutture gas che verranno sviluppati nell'arco dei prossimi tre anni
"Riconosciuto l’impegno dell’azienda nell’instaurare una relazione positiva Italia-Cina, con importanti traguardi industriali portati a termine", scrive la società
L’impianto fv è parte di un accordo più ampio che include anche una centrale di trigenerazione da 2 MW, attualmente in fase autorizzativa. Il modulo di cogenerazione sarà “hydrogen ready”, in grado di essere alimentato da idrogeno fino al 20% nel fuel mix