L'Associazione rilancia la richiesta di piani che, assieme all’efficientamento dell’esistente, provvedano a nuove infrastrutture idrauliche, in sintonia con l’ambiente come piccoli e medi invasi, per aumentare la resilienza dei territori alla crisi climatica.
Approvata Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2023 insieme alle linee guida strategiche del Gruppo. Investimenti prevalentemente nei settori Idrico, Infrastrutture Energetiche e Ambiente.
L’operazione consolida la presenza del Gruppo Iren in Toscana, dove l’azienda è già impegnata, attraverso partecipazioni dirette e indirette, nei settori dell’igiene ambientale, della depurazione e distribuzione delle acque, della gestione reti gas e della vendita di servizi.
"Il biometano è un prezioso carburante rinnovabile ottenuto dalla raffinazione del biogas, che può contribuire significativamente alla decarbonizzazione, fornendo un’alternativa pulita al gas naturale".
Il primo accordo esplorativo di Eni in Indonesia risale al 1968; l'azienda è tornata nel paese nel 2001 con attività di esplorazione e produzione. L'attuale produzione netta è di circa 80 mila boe/giorno.