È quanto emerge dai primi dati del progetto di economia circolare che rientra nella partnership avviata nel 2022 tra la multiutility e l’azienda leader nella ristorazione: gli scarti delle cucine e della consumazione dei pasti di 20 punti di ristorazione nelle province di Bologna e Modena vengono trasformati in biometano e compost nell’impianto del Gruppo Hera a Sant’Agata Bolognese
Le soluzioni di istituzioni, banche e assicurazioni e dieci miliardi di euro a disposizione delle Utilities. Se ne è parlato ieri a Roma in occasione dell’Assemblea generale della federazione.
“In questo momento di discussione sul ruolo delle rinnovabili per fronteggiare la crisi climatica, è fondamentale non perdere l’occasione di mantenere vivo una parte del potenziale della produzione elettrica da biogas, che vede nelle nostre aziende agricole un esempio di eccellenza riconosciuto a livello europeo”, dice Gattoni, Presidente del Consorzio Italiano Biogas.
Rosetti Marino, gruppo quotato su Euronext Growth Milan e attivo nella cantieristica navale e negli impianti per l'energia, si è aggiudicato un nuovo contratto Engineering, Procurement, Construction, Installation and Commissioning (EPCIC) dal costruttore olandese di parchi eolici offshore CrossWind, una joint venture tra Shell (80%) ed Eneco (20%).