La collaborazione fra Snam e Cisco avviata nel 2010 prosegue oggi con la realizzazione di una nuova rete ottica multiservizio, che sarà implementata entro il 2024, in grado di connettere in maniera più veloce ed efficace i punti di controllo e monitoraggio della rete di trasporto nazionale del gas.
Come mi capita spesso quando sono sollecitato sui temi che riguardano la transizione energetica in ambito transportation, non esiste un’unica strada, un’unica direzione nella quale procedere alla ricerca di una soluzione che vada a traguardare l’obiettivo delle neutralità carbonica del 2050 (Articolo a cura di Lorenzo Valente*).
“Il dibattito di questi giorni sulla proroga delle concessioni geotermiche, nello specifico per il territorio toscano, riporta finalmente al centro dell’attenzione una tra le fonti energetiche a minor impatto ambientale, pronta a svolgere un ruolo cruciale per il futuro approvvigionamento energetico sostenibile dell’Europa, ma che per troppo tempo è stata dimenticata nel nostro Paese”.
Inaugurata la prima stazione di rifornimento di idrogeno ad alta pressione per camion a lungo raggio in Europa, a Fossur-Mer (Marsiglia), di Air Liquide. Con l'apertura di questa stazione, Iveco Group si impegna a consegnare camion a idrogeno a partire dalla fine del 2023.
Il Presidente di Cipro, Nikos Christodoulidīs, ha incontrato l’Amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, per discutere delle attività della compagnia nel Paese.