Le sostanze chimiche artificiali conosciute come perfluoroalchiliche sono presenti ovunque, dalle pentole antiaderenti agli indumenti impermeabili, fino agli imballaggi alimentari e ai pesticidi.
Sensori intelligenti e misuratori di portata di gas a ultrasuoni rivestono un ruolo cruciale nel processo di automazione e digitalizzazione delle reti gas. Grazie a questi strumenti è possibile efficientare il controllo della rete gas e gestire la transizione energetica verso le energie alternative. Le reti di distribuzione del gas così strutturate, infatti, sono perfettamente adattabili ai gas “puliti” come l’idrogeno e il biometano.
“I nuovi treni a scartamento ridotto con propulsione a idrogeno sono un’anteprima mondiale e pionieri del trasporto ferroviario sostenibile sulle linee a scartamento ridotto in tutto il mondo”, ha commentato Ansgar Brockmeyer, Executive Vice President Marketing & Sales di Stadler.