News - Eventi e Appuntamenti

Il 1° Italian Geothermal Forum per un Piano Nazionale di Azione per la Geotermia

Il 1° Italian Geothermal Forum per un Piano Nazionale di Azione per la Geotermia

Utilizzando solo il 2% del potenziale presente in tutto il territorio italiano nei primi 5 km di profondità, la geotermia potrebbe soddisfare il 10% della domanda di elettricità in Italia al 2050 e, contemporaneamente, oltre il 50% del fabbisogno per riscaldamento e raffrescamento degli edifici residenziali, pubblici e commerciali. Se ne parlerà l'11 e il 12 marzo 2025 presso il Centro Congressi “Auditorium della Tecnica” di Roma.
Nasce AIDARA, l'associazione per la dissalazione e il riuso delle acque

Nasce AIDARA, l'associazione per la dissalazione e il riuso delle acque

L'iniziativa, spiega WestMED, consiste in un'aggregazione di competenze ed operatori del settore per sostenere gli investimenti delle amministrazioni italiane.
Cybersecurity, RSE-ENEA-CNR: ricerca e innovazione per transizione sicura

Cybersecurity, RSE-ENEA-CNR: ricerca e innovazione per transizione sicura

Focus del convegno le sfide tecnologiche e normative per la resilienza degli impianti energetici in caso di minacce cyber.
Idrico, AQP: al via progetto internazionale "Aqua" per affrontare crisi climatica

Idrico, AQP: al via progetto internazionale "Aqua" per affrontare crisi climatica

Il programma Ue Interreg Ipa Adrion prevede la cooperazione e lo scambio di buone pratiche tra Adriatico e Ionio per aumentare la resilienza idrica.
Trasporti, ANFIA: per transizione necessario lavorare insieme a livello nazionale ed europeo

Trasporti, ANFIA: per transizione necessario lavorare insieme a livello nazionale ed europeo

Sul versante europeo ribadito pieno supporto al non-paper predisposto dal governo italiano e ceco. Per l'Italia individuate varie misure a favore delle aziende.