News - Politica nazionale e Politica internazionale

Ue, Commissione esorta Italia e altri 7 Stati ad accelerare autorizzazione rinnovabili

Ue, Commissione esorta Italia e altri 7 Stati ad accelerare autorizzazione rinnovabili

Gli Stati che non hanno recepito nel diritto nazionale le norme stabilite nella Direttiva (Ue) 2023/2413, hanno ora 2 mesi di tempo per adottare le misure necessarie.
Emergenza idrica, in Sicilia aumentano prelievi dall'Ancipa

Emergenza idrica, in Sicilia aumentano prelievi dall'Ancipa

Nel frattempo è stata accolta la richiesta che permetterà di far partire i nuovi impianti dei dissalatori di Gela Trapani e Porto Empedocle
L'INTERVENTO. Anima Confindustria: Il futuro del settore del riscaldamento, tra caldaie a idrogeno e nuove tecnologie

L'INTERVENTO. Anima Confindustria: Il futuro del settore del riscaldamento, tra caldaie a idrogeno e nuove tecnologie

A cura di Simone Gila, comunicazione e ufficio stampa di Anima Confindustria.
L'INTERVENTO. Assogasmetano: L'utopia del Green deal e le potenzialità (non sfruttate) del biometano per i trasporti

L'INTERVENTO. Assogasmetano: L'utopia del Green deal e le potenzialità (non sfruttate) del biometano per i trasporti

A cura di Flavio Merigo, Presidente Assogasmetano.
Idroelettrico, Greenpeace-WWF-Legambiente: "Urge rinnovo concessioni per nuovi investimenti e sicurezza"

Idroelettrico, Greenpeace-WWF-Legambiente: "Urge rinnovo concessioni per nuovi investimenti e sicurezza"

In Lombardia la situazione è più critica che nel resto del Paese: il 90% delle concessioni sono in scadenza o scadute e l'età media delle grandi dighe ha superato gli 81 anni.