L'incentivo consiste in un contributo a fondo perduto per favorire l'adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.
L'assessore Di Mauro: "Vogliamo verificare se esistono le condizioni tecniche per ampliare l'impiego di queste risorse. Potrebbero alleviare le difficoltà degli agricoltori di territori in particolare sofferenza".
A cura di Patrizia Piro, Presidente del Centro Studi
Idraulica Urbana dell'Università della Calabria, e di Bruno Brunone, Presidente del Centro Studi Sistemi Idrici dell'Università degli Studi di Perugia.