News - Politica nazionale e Politica internazionale

Decarbonizzare i trasporti pesanti: metodologie e prospettive

Decarbonizzare i trasporti pesanti: metodologie e prospettive

Il dibattito in occasione del convegno per la presentazione dello studio  "Decarbonizzare i trasporti pesanti. Prospettive dei segmenti  stradale e marittimo al 2030 e 2050" realizzato da UNEM in collaborazione con RIE di Bologna. Articolo a cura di Pierpaolo Signorelli.
Siccità, al via trasferimento acqua da diga Gammauta a lago Castello (Sicilia)

Siccità, al via trasferimento acqua da diga Gammauta a lago Castello (Sicilia)

L'ordinanza prevede la messa in funzione dell'adduttore consortile San Carlo e l'istituzione di un gruppo di monitoraggio dei volumi della diga.
Cop29, Cina: "Per finanza climatica le parti si trovino a metà strada"

Cop29, Cina: "Per finanza climatica le parti si trovino a metà strada"

Il rappresentante di Pechino Xia Yingxian ribadisce che il Paese non accetterà alcun testo che lo obblighi a contribuire agli aiuti finanziari. 
Cop29, Legambiente: Italia in ritardo su performance climatiche

Cop29, Legambiente: Italia in ritardo su performance climatiche

Il 43esimo posto nel Climate Change Index è dovuto al rallentamento della riduzione delle emissioni climalteranti e a una politica nazionale inadeguata.
Piano finanza clima, Pichetto: "Per UE serve arco temporale di 10 anni"

Piano finanza clima, Pichetto: "Per UE serve arco temporale di 10 anni"

La cifra per il quantum, secondo Fratin, non può essere stabilita separatamente dall'ampliamento della base dei contributori.