Il piano prosegue anche con l'eventuale uscita di Petronas. Tra i vari Paesi, anche l'Italia si è detta interessata al progetto della compagnia argentina.
L’industria americana sta beneficiando abbondantemente del conflitto russo–ucraino, anche perché impiega il valore aggiunto così conseguito in ricerca (avanzamento tecnologico) e in diversificazioni finanziari, i quali, a loro volta, creano una nuova liquidità aggiuntiva. Al contrario, l’economia europea si sta acclarando come principale sconfitta. Articolo di Pierpaolo Signorelli.