Nel 2022, i paesi sviluppati hanno mobilitato un totale di 115,9 miliardi di dollari per sostenere i paesi in via di sviluppo nella lotta contro il cambiamento climatico
Le nuove norme richiedono alla Commissione di istituire un sistema di monitoraggio globale delle fonti di emissioni di metano, utilizzando dati satellitari per identificarne l'entità, la presenza e la posizione sia all'interno che all'esterno dell'UE
L'Italia resta al primo posto tra i paesi Ue per la quantità, in valore assoluto, di acqua dolce prelevata per uso potabile da corpi idrici superficiali o sotterranei