La cabina di regia della Regione ha esaminato i dati pluridecennali degli apporti idrici e ha previsto una media di circa 50 milioni di metri cubi di acqua immagazzinabile negli invasi silani
In totale 150 milioni che consentiranno di finanziare totalmente 14 progetti ammessi parzialmente e 9 ulteriori progetti che si andranno ad aggiungere ai 50 in corso di realizzazione