Il progetto rientra in un piano per la cura dell'acqua del valore di oltre 81 mln/euro, che prevede inoltre 21,5 mln per un nuovo acquedotto e altri 53,6 mln per la rete fognaria.
L'intesa favorirà la transizione energetica del settore dei trasporti e la decarbonizzazione della mobilità, sostenendo ad esempio la diffusione di vettori alternativi come i biocarburanti e idrogeno verde.
Dopo gli interventi di OLT Offshore LNG Toscana, rilasciata dichiarazione RINA per estendere vita utile di altri 20 anni.
Online la capacità disponibile per conferimento annuale e pluriennale.