News

De Nora, nel 2024 +2,6% ricavi e 2.4 GW tecnologie per idrogeno verde

De Nora, nel 2024 +2,6% ricavi e 2.4 GW tecnologie per idrogeno verde

L'azienda ha continuato a gettare le basi per una crescita sostenibile con l'elettrolizzatore Dragonfly,14 nuovi brevetti e coinvolgendo gli stabilimenti in Cina, Giappone e Germania.
Italian Geothermal Forum: il futuro della geotermia passa dall'unione e da una visione strategica

Italian Geothermal Forum: il futuro della geotermia passa dall'unione e da una visione strategica

Paolo Angelini (In Fieri): “Aziende pronte. Ora manca il passaggio conclusivo, quello delle istituzioni che devono dare le autorizzazioni”. Arrigoni (GSE): in estate procedure FER2 anche per contingenti per la geotermia. Pronti a gestire il FER T sul quale il MASE, la scorsa settimana, ha aperto le consultazioni”. Simona de Iuliis (ENEA): Geotermia “gigante dormiente”. Italia tra i paesi Ue con più alta potenzialità.
Idrogeno verde, accordo TotalEnergies-RWE per decarbonizzazione Germania

Idrogeno verde, accordo TotalEnergies-RWE per decarbonizzazione Germania

L'idrogeno sarà prodotto da un elettrolizzatore da 300 MW a Lingen: dal 2030 verranno evitate 300 mila tonnellate di CO2 dal sito.
Gas, Derchi (Snam): "Stoccaggi quasi al 46% ma equilibrio ancora fragile"

Gas, Derchi (Snam): "Stoccaggi quasi al 46% ma equilibrio ancora fragile"

Per mettere in sicurezza Italia ed Europa il lavoro non è affatto finito, ma molto è stato fatto, dalla gestione del ribaltamento dei flussi di gas via tubo fino all'acquisto di due nuove navi rigassificatrici.
Gas, Eni e Vitol rafforzano collaborazione in Africa occidentale

Gas, Eni e Vitol rafforzano collaborazione in Africa occidentale

Vitol acquisirà per 1,65 mld partecipazioni in attività produttive di petrolio e gas e in blocchi in fase di esplorazione, valutazione e sviluppo, come i progetti Baleine e Congo LNG.