News

Corte dei Conti Ue: "Improbabile per Ue centrare obiettivi sull'idrogeno verde"

Corte dei Conti Ue: "Improbabile per Ue centrare obiettivi sull'idrogeno verde"

Secondo le stime dei revisori di Lussemburgo, sono disponibili 18,8 miliardi di euro per il periodo 2021-2027, ma dispersi tra più programmi
Fanghi depurazione, HBI: aumento di capitale di 15 mln/euro

Fanghi depurazione, HBI: aumento di capitale di 15 mln/euro

Con le nuove risorse che vanno a rafforzarne la capacità finanziaria, HBI si appresta ora a crescere sotto i profili industriale e commerciale nelle attività di recupero circolare e sostenibile dei fanghi di depurazione, in Italia e all’estero
RINA attesta idoneità rete di 2i Rete Gas per distribuzione miscele di idrogeno

RINA attesta idoneità rete di 2i Rete Gas per distribuzione miscele di idrogeno

Con l’occasione le due aziende hanno firmato un protocollo d’intesa per collaborare allo sviluppo di iniziative congiunte negli ambiti della transizione energetica e della decarbonizzazione
Eni e KazMunayGas: avvio costruzione centrale elettrica ibrida da 250 MW in Kazakhstan

Eni e KazMunayGas: avvio costruzione centrale elettrica ibrida da 250 MW in Kazakhstan

Il progetto prevede la combinazione ibrida di centrali elettriche rinnovabili all’avanguardia, sviluppate in collaborazione con la controllata Plenitude, e di una centrale elettrica a gas
Rigassificatore Ravenna, operativo nel primo trimestre 2025

Rigassificatore Ravenna, operativo nel primo trimestre 2025

Con l’entrata in esercizio della BW Singapore, la capacità di rigassificazione complessiva del Paese salirà a 28 miliardi di metri cubi all’anno, un volume corrispondente a circa il 45% della domanda italiana di gas del 2023