Il progetto, del valore complessivo di 4,7 milioni di euro, è stato condotto da Acque, il gestore idrico del Basso Valdarno, in collaborazione con l'amministrazione comunale
Complessivamente, IGE stima che il progetto porterà a un risparmio annuo di emissioni di CO2 di circa 67 mila tonnellate, includendo quelle provenienti da settori difficili da decarbonizzare
I lavori di ampliamento, pianificati da febbraio 2024 a estate 2025, richiederanno un investimento previsto di oltre 21 milioni di euro, finanziato attraverso fondi della Provincia Autonoma di Bolzano, fondi del PNRR e risorse proprie di eco center