La nuova tecnologia è progettata appositamente per il Giappone: combinata con fonti di energia rinnovabile, permette una fornitura a basso impatto ambientale.
Il finanziamento consentirà la realizzazione di interventi per la mitigazione dei danni connessi alla siccità, per l'adeguamento delle infrastrutture e la riduzione delle perdite.
Cifra record per il Paese, che ha destinato la maggioranza dei fondi a programmi di compensazione delle emissioni di carbonio derivanti da attività umana.