News

Idrogeno: Giulia Monteleone (ENEA) confermata nel Consiglio Direttivo di H2IT

Idrogeno: Giulia Monteleone (ENEA) confermata nel Consiglio Direttivo di H2IT

Giulia Monteleone dell’ENEA è stata riconfermata membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana Idrogeno (H2IT). Ingegnere chimico, classe ’70, dopo una prima esperienza nel settore petrolchimico, dal 2001 è entrata in ENEA, dove attualmente ricopre il ruolo di responsabile della Divisione Produzione, Storage e Utilizzo dell’Energia presso il Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili.
algoWatt: Sundrone introduce l’intelligenza artificiale nelle ispezioni di impianti fotovoltaici con i droni

algoWatt: Sundrone introduce l’intelligenza artificiale nelle ispezioni di impianti fotovoltaici con i droni

1. Attraverso la nuova soluzione implementata nel software proprietario PV Inspector sarà possibile ridurre i tempi di redazione dei report e incrementare l’affidabilità del servizio di ispezione nel visibile e termografica
È il momento di affermare l’idrogeno come vettore chiave per la transizione e la sicurezza energetiche del nostro Paese.

È il momento di affermare l’idrogeno come vettore chiave per la transizione e la sicurezza energetiche del nostro Paese.

L’Assemblea dei Soci conferma i vertici dell’Associazione per il triennio 2023-2025, che continuerà l’importante lavoro di crescita fatto negli ultimi anni, durante cui H2IT è diventata interlocutore chiave per istituzioni ed enti nazionali e locali.
Le aziende italiane scelgono l'idrogeno per accelerare gli obiettivi di Net Zero

Le aziende italiane scelgono l'idrogeno per accelerare gli obiettivi di Net Zero

• Il 77% delle aziende sostiene l'idrogeno come parte della propria strategia di miglioramento energetico e un quarto (27%) intende sperimentarlo o implementarlo nei prossimi due anni • Quasi un intervistato su dieci (8%) dichiara di aver già installato impianti di cogenerazione hydrogen-ready • Un terzo (33%) delle aziende dichiara che i costi energetici rappresentano la principale motivazione che spinge l'adozione dell'idrogeno • L’Italia si attesta il Paese (insieme a UK) in cui la cogenerazione a idrogeno ha le potenzialità per diffondersi più velocemente.
Una collaborazione all’avanguardia: BMW Group ed E.ON creano “Connected Home Charging”, il primo ecosistema paneuropeo per la ricarica intelligente a domicilio

Una collaborazione all’avanguardia: BMW Group ed E.ON creano “Connected Home Charging”, il primo ecosistema paneuropeo per la ricarica intelligente a domicilio

• Una partnership europea che si estende ed amplia per offrire la ricarica intelligente a domicilio • La prima versione di “Connected Home Charging” sarà disponibile a partire dalla seconda metà del 2023 • I risultati del progetto pilota per la ricarica bidirezionale saranno integrati nell’elaborazione dell'offerta ai clienti