ELIOT

RILEVAZIONE ed IDENTIFICAZIONE INTELLIGENTE DEI SOTTOSERVIZI


Descrizione e dettagli tecnici

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

·         All’interno di un Marker, che andrà interrato, si trova un chip rilevabile ed editabile.

·         Tramite un Detector, il marker può essere rilevato fino alla profondità massima di 1.5 m e in qualunque condizione ambientale.

·         ELIOT localizza il servizio interrato con una PRECISIONE DI ± 2 cm sul piano (assi XY) e ± 10 cm in profondità (asse Z).

·         La precisione della localizzazione è indipendente dalla natura del suolo e dal materiale delle tubazioni e dei cavi interrati, inoltre non è influenzata dalla presenza di correnti vaganti e/o dalla presenza di campi magnetici (ad esempio cavidotti interrati).

·         Il Marker ha una vita attesa superiore ai 50 anni e consente una scrittura/lettura delle informazioni fino a 100’000 volte.

·         Ogni Marker viene rilevato in modo caratteristico secondo a tipologia di rete a cui è associato (gas, acqua, fognatura, ecc..) evitando così la confusione in caso di presenza di altri servizi prossimi a quello che interessa.

·         ELIOT localizza simultaneamente i servizi interrati equipaggiati, senza la necessità di dover cambiare ogni volta la frequenza sull’apparecchio di rilevazione.

 

 


IL TUBO COMUNICA CON TE !

Una volta identificati, i Markes possono essere interrogati.

 

·         È possibile la lettura/scrittura di 2 campi di testo (Note 1 e Note 2) fino a 90 caratteri liberamente configurabili.

·         I dati vengono salvati sia nella memoria del marker sia nella banca dati interna del Detector.

·         Tramite il GPS integrato  è possibile effettuare la geolocalizzazione dei Marker e salvare le coordinate geografiche così ottenute nella memoria interna del Detector.

·         Tramite Bluetooth è possibile collegare un sistema GPS GNSS differenziale esterno (palina LEICA) per aumentare la precisione di georeferenziazione.

 

 


PRE-PROGRAMMAZIONE E TRASFERIMENTO DATI

·         I dati registrati nella memoria interna del Detector sono estraibili tramite pendrive usb e visualizzabili in chiaro in formato file .csv (Excel). La posizione dei marker determinerà così il tracciato, estremamente preciso, all’interno dei sistemi GIS aziendali. Ogni marker conterrà anche tutte le informazioni che si è scelto di inserire relative alla tubazione.

…inoltre…

·         è possibile scaricare gratuitamente l’app ELIOT Mobile per potersi interfacciare con i Marker prima del loro interramento. In questo modo, i dati possono essere caricati in tempo reale al server Cloud, dove i dati di posizione, foto e informazioni inserite saranno sempre disponibili.


MAI PIU' SCAVI APPROSSIMATIVI

Il sistema ELIOT permette di localizzare sul campo qualunque tubo, componente o elemento in modo estremamente preciso, senza la necessita’ di scavare preventivamente. Questo avviene in qualunque tipo di condizione ambientale, terreno e temperatura.

La capacità di ELIOT di immagazzinare trasmettere dati lo qualifica inoltre non soltanto come uno strumento di localizzazione, ma bensì di gestione della rete.

I dati che si possono registrare sono ad esempio data di applicazione, diametro e pressione nominale, tipo di materiale, numero di serie ,ecc.