Il progetto si inserisce all'interno della campagna "Scaling Up Renewables in Africa", promossa per mobilitare nuovi impegni politici e finanziari da parte di governi, istituzioni, settore privato e filantropi.
Il piano conta 17 progetti per investimenti complessivi di 578 milioni di euro entro il 2030. Prevista una capacità produttiva di oltre 10mila t/anno e una domanda di oltre 13mila t al 2028.
L’iniziativa punta a sostenere la crescita delle energie rinnovabili, favorire l’innovazione nel settore e fornire alle imprese strumenti concreti per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione.
Con l’approvazione della Valutazione di Impatto Ambientale per il nuovo metanodotto di Lucera, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica compie un passo significativo verso l’ampliamento delle infrastrutture dedicate al biometano.