Generando quasi 8,1 milioni di chilowattora all'anno, il nuovo sistema rafforza l'affidabilità operativa e farà risparmiare alla città oltre 25 milioni di dollari in costi energetici.
Il Rapporto, presentato alla COP30 in Brasile, registra una nuova frenata dell’Italia nelle politiche climatiche: -3 posizioni rispetto allo scorso anno, -17 rispetto al 2022. Il quadro evidenzia ritardi strutturali su rinnovabili, riduzione delle emissioni e politica energetica.
La partnership mira a contribuire agli obiettivi coreani di neutralità carbonica. Kia e Hyundai Glovis installeranno generatori di energia basati su celle a combustibile a idrogeno nel porto di Pyeongtaek.
Tra gli strumenti presentati per incrementare l'affidabilità e la continuità operativa degli impianti, anche sistemi di intelligenza artificiale per il riconoscimento dei rifiuti e modelli di manutenzione predittiva per le infrastrutture.