News

Crisi idrica, satelliti e IA contro "nuova normalità climatica" 

Crisi idrica, satelliti e IA contro "nuova normalità climatica" 

Necessario trasformare il monitoraggio delle risorse in gestione ordinaria e non solo emergenziale. A cura di Daniela Marmugi
GNL, Edison: accordo con Shell per acquisto dagli Stati Uniti

GNL, Edison: accordo con Shell per acquisto dagli Stati Uniti

A partire dal 2028, l'azienda acquisterà il gas su base FOB, con l'obiettivo di incrementare la sicurezza di approvvigionamento del Paese e rafforzare competitività e flessibilità del portafoglio long-term.
CNA, la transizione energetica nelle PMI tra ostacoli e opportunità

CNA, la transizione energetica nelle PMI tra ostacoli e opportunità

In arrivo il 16 settembre presso l'Auditorium di CNA Nazionale a Roma un convegno con aziende, esperti del settore e istituzioni volto a trasferire le istanze raccolte sul territorio a livello politico e strategico in ottica di decarbonizzazione.
SAF, MAIRE fornirà tecnologie ad Altalto per impianto conversione nel Regno Unito

SAF, MAIRE fornirà tecnologie ad Altalto per impianto conversione nel Regno Unito

La struttura dovrebbe essere operativa nel 2030. Gli obiettivi iniziali prevedono la produzione di 30 mln di litri/anno, ottenuti dalla conversione di rifiuti solidi urbani residui e rifiuti commerciali e industriali.
Piemonte, entra nel vivo l'Osservatorio  sui cambiamenti climatici

Piemonte, entra nel vivo l'Osservatorio sui cambiamenti climatici

L'avvio operativo di una struttura permanente consentirà di facilitare il dialogo tra mondo della ricerca, istituzioni, imprese e cittadini, contribuendo all'attuazione delle strategie di mitigazione e adattamento previste a scala locale, nazionale ed europea.