La Regione mira a rendere operativi i dissalatori entro l'estate, per garantire un ulteriore supporto concreto all'approvvigionamento idrico delle zone più colpite dalla siccità.
Sostituiti oltre 20 km di tubazioni e installati più di 36mila contatori intelligenti. In parallelo, evitata l'emissione di oltre 4.600 tonnellate di CO2.
Ultima spedizione il 6 febbraio dal Texas. Dopo l'imposizione di una tariffa del 15% sul Gnl statunitense il 10 febbraio, da allora la tariffa è salita al 49%.
Il progetto aprirà la strada a un approvvigionamento potabile sostenibile nella capitale Luanda, che attualmente soffre di un deficit idrico di circa 1,2 mln di m3.