News

Bio-LNG, accordo Shell e Hapag-Lloyd per decarbonizzare carburanti marini

Bio-LNG, accordo Shell e Hapag-Lloyd per decarbonizzare carburanti marini

Il biometano liquefatto fornito ad Hapag-Lloyd è certificato ISCC EU, che garantisce sostenibilità della produzione delle materie prime, tracciabilità dei prodotti sostenibili lungo tutta la filiera e riduzioni credibili e verificate delle emissioni del ciclo di vita. 
Idrogeno verde, Stargate Hydrogen: accordo con RDI per sviluppo in Arabia Saudita

Idrogeno verde, Stargate Hydrogen: accordo con RDI per sviluppo in Arabia Saudita

La partnership punta a rafforzare il ruolo del Paese arabo come hub globale per l'idrogeno verde e l'innovazione deep-tech, in linea con gli obiettivi più ampi della Vision 2030 del Regno.
RINA, approvato design trasporto di CO2 a GNL e idrogeno di KOMAC

RINA, approvato design trasporto di CO2 a GNL e idrogeno di KOMAC

L'utilizzo di tecnologie di cattura, utilizzo e stoccaggio della CO2 (CCUS) ha l'obiettivo di favorire la decarbonizzazione del trasporto marittimo.
Idrogeno, inizia Conferenza internazionale con Enea alla presidenza

Idrogeno, inizia Conferenza internazionale con Enea alla presidenza

A presiedere Viviana Cigolotti, responsabile della Divisione Tecnologie energetiche e fonti rinnovabili.
MIMIT, aggiornato credito d'imposta per transizione imprese

MIMIT, aggiornato credito d'imposta per transizione imprese

Per il 2025 stanziati 2,2 miliardi di euro: il credito riguarda gli investimenti effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, oppure entro il 30 giugno 2026 se si è versato un acconto di almeno il 20%.