La realizzazione del masterplan irriguo, attualmente in fase di conclusiva definizione, permetterà, grazie a nuovi impianti irrigui ed acquedotti rurali, l'utilizzo di circa 48 mln di m3 annui a servizio delle aree agricole.
L'obiettivo è quello di espandere la portata dei progetti socio-ambientali con un impatto territoriale attraverso azioni focalizzate sulla conservazione della biodiversità, sul ripristino ecologico, sulla bioeconomia e sulle infrastrutture verdi.
Keppel detiene già il 10% del capitale del gruppo. L'obiettivo della fornitura è quello di rafforzare la sicurezza e la diversificazione delle fonti energetiche del Paese.