Cimenti (Assogasliquidi-Federchimica): "Una volta affermato il principio della neutralità tecnologica non si poteva ignorare biocarburanti e altre soluzioni che possono contribuire al raggiungimento del target".
I lavori serviranno a migliorare la qualità e l'efficienza del servizio, contribuendo alla riduzione delle perdite e al potenziamento della resilienza delle reti locali.
Il Consiglio ha confermato lo stop a partire dal 1° gennaio 2026, come stabilito nell'ambito di REPowerEU. Attesi, per concordare il testo definitivo del regolamento, i negoziati con il Parlamento UE, una volta che quest'ultimo avrà adottato la sua posizione.
Prevista per equipaggiare la futura nave da crociera Swap2Zero di Ponant entro il 2030, la soluzione fornirà energia elettrica ausiliaria alla nave, catturando al contempo la CO₂ dai gas di scarico.
La tecnologia utilizzata, NX Circular, consentirà di valorizzare i rifiuti come materia prima per la produzione di carburanti e prodotti chimici sostenibili di alta qualità.