I progetti aggiungeranno 10 MW a Taiwan e serviranno a sviluppare soluzioni energetiche per supportare il proprio data center locale e le operazioni con energia pulita.
Il progetto prevede l'installazione di un impianto fotovoltaico da 4 MW per alimentare l'elettrolizzatore, consentendo la produzione di circa 100 t/anno.
L'impianto fornirà idrogeno verde come combustibile nell'ambito di un accordo a lungo termine con Torghatten Nord, alimentando i traghetti del Vestfjorden.
La nuova struttura consentirà anche lo sviluppo di tecnologie per celle a combustibile ed elettrolisi dell'acqua, nonché per conversione CO2 e produzione di sostanze chimiche speciali.
Considerando la domanda di gas di una nazione leader nell'industria come la Germania, si legge in una nota di Uniper, 2 milioni di Mtpa di GNL coprirebbero circa il 3% del consumo totale di gas del Paese nel 2024.