Il progetto mira a prevenire il fenomeno della carenza idrica in un territorio caratterizzato da un forte fabbisogno idrico estivo dovuto all'aumento della popolazione.
Le utilities possono fornire un contributo decisivo su transizione energetica, decarbonizzazione, prezzi energia, innovazione, digitalizzazione ed economia circolare.
L'obiettivo principale è progettare un gruppo propulsore marittimo decarbonizzato a GNL che combina celle a combustibile a ossidi solidi e liquefazione e stoccaggio di CO2 a bordo.