Previsti interventi per circa 3 miliardi: tra questi un contributo straordinario di 200 euro per Isee sotto i 25mila euro e una serie di interventi per le imprese.
Questa fase di interventi ha compreso sia la sostituzione delle tubazioni deteriorate che l'installazione di nuove pompe per il ricircolo dei fanghi attivi.
Una volta operativo, la fase 1 di GTA produrrà circa 2,4 mln di t/anno per soddisfare il fabbisogno energetico globale, con una quota anche ai mercati interni di entrambi i Paesi.
I progetti aggiungeranno 10 MW a Taiwan e serviranno a sviluppare soluzioni energetiche per supportare il proprio data center locale e le operazioni con energia pulita.
Il progetto prevede l'installazione di un impianto fotovoltaico da 4 MW per alimentare l'elettrolizzatore, consentendo la produzione di circa 100 t/anno.