News

Energia, ADNOC 2025 chiude con 46 mld generati e 35 mila accordi

Energia, ADNOC 2025 chiude con 46 mld generati e 35 mila accordi

I leader riuniti durante la settimana hanno sottolineato la necessità di aggiungere nuova energia, ampliando l'offerta in modo sicuro, diversificato e a basse emissioni, sfruttando la potenza di IA e investimenti per trasformare l'ambizione in progressi reali.
ENEA: celle a combustibile per riduzione emissioni navi da crociera

ENEA: celle a combustibile per riduzione emissioni navi da crociera

Le celle a combustibile permettono di abbattere le emissioni di CO2 ed eliminare particolato e ossidi inquinanti. Queste soluzioni si inseriscono nel contesto delle politiche europee, come FuelEU Maritime e il pacchetto Fit for 55, che puntano a ridurre drasticamente le emissioni del trasporto marittimo entro il 2050.
Forum euroMediterraneo dell'Acqua si prepara a Roma nel 2026

Forum euroMediterraneo dell'Acqua si prepara a Roma nel 2026

Accanto ai dibattiti del Forum, la "Onewater expo" occuperà i 7000 metri quadrati di esposizione del centro congressi La Nuvola, a Roma, con proposte di aziende, organizzazioni e istituzioni internazionali.
Idrico, ATS: contatori smart e IA sulla rete veneta

Idrico, ATS: contatori smart e IA sulla rete veneta

L'investimento ammonta a 730.000 euro, e si stima che potrà recuperare circa il 20% dell'acqua immessa in rete, contribuendo alla riduzione degli sprechi e alla tutela della risorsa idrica.
Biogas, Renergia: avviato revamping di quattro impianti in Lombardia

Biogas, Renergia: avviato revamping di quattro impianti in Lombardia

L'intervento, in collaborazione con AB, Corradi e Ghisolfi e Start Engineering, consentirà una produzione annua di biometano avanzato da reflui zootecnici e scarti agricoli pari a 8.000.000 Smc, equivalente al fabbisogno di circa 8.000 famiglie.