Il GSE mette a disposizione una tabella riepilogativa che evidenzia, per ciascun Gruppo, Registro o Asta, il contingente di potenza disponibile, il numero e la potenza degli impianti iscritti e ammessi in posizione utile
Il programma di ATS prevede l'installazione di 550 metri di condotte idriche e contemporaneamente la costruzione di 520 metri di tubazioni fognarie con relativi collegamenti per le utenze lungo la via
I lavori comprendono la realizzazione di una nuova condotta di distribuzione dell'acquedotto lunga 1.453 metri, il rinnovo di 59 collegamenti e l'installazione di nuovi idranti
Il progetto vede la collaborazione di diverse istituzioni italiane, tra cui il Consiglio Nazionale delle Ricerche (che guida il progetto), l'ENEA, il Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali, l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Ricerca sul Sistema Energetico (RSE) e Standex International Corp