Gli Stati che non hanno recepito nel diritto nazionale le norme stabilite nella Direttiva (Ue) 2023/2413, hanno ora 2 mesi di tempo per adottare le misure necessarie.
Il progetto impiegherà la tecnologia Power-to-Gas, che prevede la produzione di idrogeno verde tramite elettrolisi alimentata da fonti rinnovabili e successiva metanazione. Il prodotto potrà essere immesso direttamente nella rete di SGI.
Eventi (convegni, congressi, fiere, corsi di formazione, presentazioni)
Esperti europei e nazionali forniranno informazioni e strumenti utili a confezionare proposte progettuali efficaci, con l'obiettivo di promuovere la conoscenza e la partecipazione delle imprese italiane.
Circa 900 mln di investimenti tecnici: realizzati oltre 750 km di reti di distribuzione gas, mentre è continuata la trasformazione digitale, con l'implementazione di tecnologie innovative per la gestione intelligente delle infrastrutture.