La nuova società è partecipata per il 72% da ETS, per il 14% da Gianpietro Locatelli (Direttore Generale di ETS), che ricoprirà il ruolo di CEO, e per il 14% da Cinzia Giupponi (Chief Financial Officer di ETS).
Gli investimenti annuali censiti ammontano a 1,3 mld per la decarbonizzazione, 1,1 mld per l'economia circolare e 780 mln per la digitalizzazione. Il valore aggiunto distribuito agli stakeholder è di 16 mld.
Obiettivo dell'accordo, che definisce il quadro di cooperazione tra le parti, è arrivare alla firma di un Joint Development Agreement per lo sviluppo congiunto di ARGLNG.