Acque reflue, a Jacobs compito riduzione emissioni per Metro Vancouver

07 apr 2025
Come consulente dei servizi di ingegneria, l'azienda si concentrerà sull'identificazione e riduzione di emissioni fuggitive, a partire dall'impianto di Lulu Island.

Selezionata l'azienda Jacobs per contribuire a ridurre le emissioni di gas serra (GHG) del 45% rispetto al 2010 entro il 2030, e la neutralità carbonica entro il 2050, dagli impianti di trattamento delle acque reflue (WWTP) di Metro Vancouver, azienda che fornisce servizi di pubblica utilità regionali a tre milioni di residenti nella British Columbia.

Come consulente dei servizi di ingegneria di Metro Vancouver, si legge in una nota di Jacobs, l'azienda si concentrerà sull'identificazione e sulla riduzione delle emissioni fuggitive, a partire dall'impianto di trattamento delle acque reflue di Lulu Island e potenzialmente estendendosi ad altre strutture.

"Sfruttando la nostra competenza globale e la conoscenza locale, stiamo lavorando con Metro Vancouver per creare un solido piano di monitoraggio e mitigazione. Questo progetto riguarda l'identificazione delle emissioni e l'implementazione di soluzioni reali e tangibili per ridurle", afferma Lucy Cotter, Project Manager di Jacobs.

Jacobs, continua la nota, ha guidato gli sforzi di mitigazione dei gas serra presso gli WWTP in tutto il mondo, dalla progettazione concettuale e dall'analisi dei costi ai progetti di innovazione che riducono al minimo la formazione di protossido di azoto (N₂O) e massimizzano la cattura del biogas, riducendo le perdite di metano dove più conta.

"Questo progetto è solo l'inizio. Mentre lavoriamo con Metro Vancouver per ridurre le emissioni di gas serra, siamo entusiasti della possibilità di espandere questi sforzi ad altri WWTP nella regione. Insieme, non stiamo solo affrontando il cambiamento climatico, stiamo anche definendo un nuovo standard per la tutela ambientale nel settore delle acque reflue", aggiunge Emma Shen, Global Principal - Wastewater Energy Optimization and Sector Decarbonization di Jacobs

Per oltre due decenni, si legge, Jacobs ha progettato e fornito miglioramenti critici alle infrastrutture idriche e delle acque reflue per Metro Vancouver, tra cui la pluripremiata riabilitazione della sezione Columbia dell'intercettore New Westminster, dove la tecnologia senza scavo ha contribuito a ridurre le emissioni di costruzione, e gli aggiornamenti al Northwest Langley WWTP.

Nel 2024, spiega la nota, Metro Vancouver ha anche selezionato Jacobs per il Coquitlam Lake Water Supply Project, che amplierà la capacità della più grande fonte di acqua potabile della regione, e gli aggiornamenti al Iona Island WWTP: questa ultima collaborazione allinea la ricerca e le soluzioni globali di Jacobs per le emissioni di gas serra nel settore idrico, tra cui la ricerca sulle emissioni di N₂O per The Water Research Foundation.