
L'impianto, dalla capacità di una tonnellata al giorno, fornirà combustile da scarti alimentari e vegetali per alimentare le cucine della comunità locale.
Si è tenuta la cerimonia di avvio lavori per la costruzione di un impianto di biogas da una tonnellata presso la Municipalità di Paradeep, Distretto di Jagatsinghpur, Odisha nel nord-est dell'India.
Nel dettaglio il progetto di Tecnimont (MAIRE), si legge in una nota dell'azienda, utilizzerà gli scarti alimentari e vegetali come materia prima per fornire combustibile alle cucine della comunità, e sarà operativo entro i prossimi 12 mesi.
L'impianto di biogas, continua la nota, fa parte delle iniziative di Responsabilità Sociale d'Impresa di TCMPL, eseguite in base a un accordo di collaborazione con la Municipalità di Paradeep, l'Amministrazione Distrettuale di Jagatsinghpur e il NITK.
"L'impianto rappresenta il forte impegno del gruppo MAIRE per la circolarità, la responsabilità sociale d'impresa e la sostenibilità economica nelle comunità che serve. Sottolinea il duplice obiettivo di TCMPL di tutela ambientale e empowerment sociale, offrendo un modello scalabile per progetti di energia rinnovabile in futuro", ha dichiarato Milind Baride, Vicepresidente India del gruppo MAIRE.
"L'impianto di biogas proposto riciclerà i rifiuti alimentari municipali e ridurrà il volume delle discariche. I rifiuti segregati dalla giurisdizione municipale saranno raccolti e trattati in questo impianto dalla capacità di una tonnellata per ottenere come prodotto finale il biogas compresso che sarà utilizzato come combustibile e fornito alla cucina comunitaria, promuovendo un ecosistema energetico sostenibile”, ha dichiarato Shri. Sampad Chandra Swain, Ministro per l‘Industria, lo Sviluppo delle Competenze e l'Istruzione Tecnica del Governo di Odisha.
Inoltre, si legge, il progetto sottolinea anche i benefici educazionali, traendo origine da un pilota nel campus del NITK che ha fornito formazione di base agli studenti: l'impianto servirà come modello per soluzioni innovative per gestire i rifiuti organici coinvolgendo attivamente gli studenti universitari in esperienze di apprendimento pratico.
"Il NITK ha esplorato attivamente iniziative di sostenibilità nel nostro campus di Surathkal, supportato dal gruppo MAIRE. Abbiamo un impianto di biogas da 500 kg operativo presso il campus coadiuvato da TCMPL. Siamo lieti di ampliare questa esperienza a Paradeep, contribuendo così agli obiettivi di energia sostenibile dell'Odisha. Aspiriamo che questo progetto ispiri studenti, giovani imprenditori e altre aziende a sfruttare il vasto potenziale dell'energia rinnovabile", ha dichiarato B. Ravi, Direttore del NITK.