Gas, Ue: su controllo prezzi ogni ipotesi ancora sul tavolo

19 feb 2025
Si decide il 26 febbraio, quando verrà annunciato il Clean Industrial Deal.

Impossibile fornire dettagli in merito alla possibilità di introdurre un limite temporaneo ai prezzi del gas in Europa per ridurre lo svantaggio competitivo delle imprese europee rispetto a quelle americane, dove il prezzo dell'energia è 3-4 volte inferiore.

A dirlo è una portavoce della Commissione Europea in un briefing a Bruxelles, che non si esprime su ciò che verrà  presentato il 26 febbraio, in occasione dell'annuncio del Clean Industrial Deal: tutto resta dunque sul tavolo, fino a quando il Collegio non prenderà una decisione.

Il meccanismo di correzione del mercato, ricorda, è scaduto alla fine di gennaio, ed era stato istituito e proposto in un contesto molto specifico per garantire strumenti per affrontare situazioni o periodi di aumenti estremi dei prezzi del gas.

"Non abbiamo dovuto attivare questo meccanismo durante la crisi, ma è stato comunque uno strumento molto efficace e potente che ha protetto le famiglie e i consumatori europei da una situazione straordinaria. Dobbiamo quindi ricordare le circostanze particolari in cui si era ritenuto necessario adottare questo tipo di misura per un periodo di tempo limitato. Ciò che alla fine sarà incluso nel piano d'azione che verrà presentato il 26 è una priorità su cui dovrà decidere il Collegio", ha aggiunto la portavoce.