80mila euro alle famiglie più fragili per sostenerle nel pagamento della bolletta. Ad annunciarlo è Andrea Biancani, sindaco di Pesaro che, in accordo con Marche Multiservizi, ha disposto un ulteriore aiuto che si aggiunge ai circa 300mila euro del bonus sociale idrico.
L'incentivo, spiega il primo cittadino in una nota del Comune di Pesaro, nel 2024 ha consentito a oltre 11mila famiglie nel territorio provinciale di usufruire di 870.000 euro di sconti applicati direttamente in bolletta.
"I rincari in bolletta dell’8% sono stati indicati da Arera e servono a coprire gli aumenti dei costi che il gestore deve sostenere", ha spiegato Biancani, aggiungendo che gli utili di Marche Multiservizi sono necessari al Comune per la fornitura di servizi educativi, sociali, culturali essenziali ai cittadini, e che non possono essere utilizzati per diminuire le bollette senza operare tagli.
"Nel conguaglio di quest’anno i cittadini si sono ritrovati a pagare gli aumenti dell’8% arretrati. Non ci saranno altre sorprese, anche perché le tariffe approvate da Aato sono fissate anche per il 2025", rassicura il sindaco, ricordando che gli aumenti sono la conseguenza dei maggiori consumi rilevati.
Nel 2024, spiega infatti, si è registrato un incremento medio dei volumi del 7% rispetto al 2023. "Dobbiamo capire che l’acqua non è un bene infinito, è sempre più prezioso e destinato ad esaurirsi se non modifichiamo le nostre abitudini", è l'appello lanciato dal sindaco.