La Rubrica. L’ultimo tassello del Biometano: il mercato

04 mar 2025
Il programma: analisi, riflessioni, ma anche interviste a figure di riferimento del mercato italiano del Biometano, siano essi Produttori, Consumatori, Fornitori di servizi. A cura di Tomas Carini, esperto Biomethane Purchase Agreement (BPA)

Nuova rubrica Watergas.it dedicata al mercato del Biometano. La pubblicazione è prevista online il martedì ogni 2 settimane, a partire dall'11 marzo 2025 fino all’estate e sarà a cura di Tomas Carini, esperto Biomethane Purchase Agreement (BPA). Tutti gli operatori del settore potranno contattarci per raccontarci la loro visione dei BPA.

L’idea di questa rubrica nasce dalla consapevolezza che il biometano è stato ampiamente trattato in articoli, convegni e seminari dal punto di vista legale, fiscale, autorizzativo, procedurale, finanziario, strategico ed ecologico. Sono stati passaggi imprescindibili e necessari.

Ma manca l’ultima casella. Quella finora trascurata, la casella che inevitabilmente dà un senso al completamento del processo e che consente agli investimenti di essere remunerativi. Che permette alla buccia di banana o al letame di diventare energia che muove le aziende italiane. Cioè̀ il mercato.

L’approccio della rubrica sarà strategico ma flessibile. Il programma: analisi, riflessioni, ma anche interviste a figure di riferimento del mercato italiano del Biometano, siano essi Produttori, Consumatori, Fornitori di servizi.

In attesa del Decreto attuativo, entro 2 mesi il GSE chiude l’ultima porta della quinta asta per spalancare il portone dei Biomethane Purchase Agreement (BPA): i Produttori saranno in grado di minimizzare i rischi e massimizzare i profitti? Considerando lo scarso quantitativo di Biometano prodotto, i Consumatori saranno in grado di aggiudicarsi questa risorsa così ricercata per completare il proprio piano di decarbonizzazione? E i Fornitori di servizi? Riusciranno a entrare in gioco facendo valere la propria esperienza?

Ai blocchi di partenza, la gara è tutta da correre in una competizione avvincente che ci farà molto piacere raccontare in presa diretta. Con il gusto empatico di partecipare ad un vero e proprio evento epocale, che lascerà̀ il segno su tutti noi e che ci farà piacere rievocare tra qualche anno.

Buona lettura!