
Il risultato degli investimenti è trainato dall'avanzamento dei lavori per il terminale GNL di Ravenna, dall'avvio dei lavori della Linea Adriatica e dagli investimenti nello stoccaggio.
2,9 miliardi di euro di investimenti, +31% rispetto al 2023, EBITDA adjusted a 2,7 miliardi e utile netto pari a 1,3 miliardi. Sono i numeri approvati per il 2024 dal Consiglio di Amministrazione di Snam, riunitosi sotto la Presidenza di Monica de Virgiliis.
Nel dettaglio, si legge in una nota dell’azienda, il risultato degli investimenti è trainato dall’avanzamento dei lavori per il terminale GNL di Ravenna, dall’avvio dei lavori della Linea Adriatica e dagli investimenti nello stoccaggio.
I ricavi totali, continua la nota, sono pari a 3,6 miliardi, in calo del 9,5% rispetto al 2023: in crescita i ricavi regolati guidati dal business delle infrastrutture gas, in particolare per effetto dell’aumento del WACC, dell’adozione del modello regolatorio ROSS e della crescita della RAB a seguito dell’implementazione del piano di investimenti. In flessione, si legge, i ricavi del business dell’efficienza energetica, principalmente in ambito residenziale, per effetto del termine degli incentivi del Superbonus.
"Chiudiamo il 2024 con risultati molto positivi, superiori alla guidance, che dimostrano una crescita significativa. Riflettono il nostro impegno a rafforzare la sicurezza degli approvvigionamenti del Paese e ad accelerare la sua transizione sostenibile verso il Net Zero, con investimenti record pari a circa 3 miliardi di euro", ha commentato Stefano Venier, Amministratore Delegato di Snam.
"In uno scenario energetico che rimane incerto, stiamo rafforzando l'infrastruttura nazionale con l'acquisizione di Adriatic LNG ed Edison Stoccaggio, attraverso un piano di investimenti di 12,4 miliardi di euro al 2029. L'ambizione di diventare un operatore infrastrutturale pan-europeo multi-molecola va di pari passo con l'innovazione e la sostenibilità, aree in cui nel 2024 abbiamo fatto progressi, anticipando gli obiettivi fissati dal nostro Transition Plan", ha aggiunto Venier.